Non è un oggetto, né un corredo. È una cosa dell’uomo, che lo riguarda, fatta dall’uomo, per l’uomo. Rispettoso della natura dell’uomo. Della natura che lo ospita, come della cultura che lo determina
Non è un oggetto, né un corredo. È una cosa dell’uomo, che lo riguarda, fatta dall’uomo, per l’uomo. Rispettoso della natura dell’uomo. Della natura che lo ospita, come della cultura che lo determina
Filosofia
L’abito ha più valenze: copre e protegge, adornando e riscaldando. Trasmette informazioni visive, canoni estetici. Ma nella mia poetica, l’abito si trasforma in un pezzo unico d’arte da indossare, in cui tutte le parti, come le valenze, risultano fuse in un unico oggetto denso.
Recupero
La seta e il lino diventano la tela bianca da tingere, dipingere o stampare a mano. Gli scarti della produzione industriale della lana, riprocessati in preziosissimi materiali da intessere o abbinare.
Vorrei porlo in sincronia con gli esemplari ecosistemi, farne un portatore della bellezza, dell’unicità e della diversità,
protettore dell’anima della persona che lo indossa.
Vorrei porlo in sincronia con gli esemplari ecosistemi, farne un portatore della bellezza, dell’unicità e della diversità,
protettore dell’anima della persona che lo indossa.